A Tirano, nel cuore della Media Valtellina, a metà strada tra Sondrio e Bormio, partecipa alla visita guidata degli alti e impervi terrazzamenti vitati di una giovane Azienda vitivinicola del territorio. Durante una breve passeggiata tra muri a secco e vigneti ti verranno spiegate le particolari tecniche di coltivazione “eroica” dai due giovani produttori che, hanno deciso di dedicarsi all’agricoltura e alla viticoltura in chiave sostenibile favorendo l’agrobiodiversità e la tutela del patrimonio territoriale valorizzandone le radici e, tramandandone le sue antiche tradizioni. L’Azienda agricola, dalla sua nascita, si impegna nel recuperare storici terrazzamenti sottraendoli all’abbandono per riportarli ai loro antichi splendori, ridando così vita a terreni vocati da secoli alla viticoltura del nebbiolo che in Lombardia, nella sola Valtellina, prende il nome di “Chiavennasca” e, alla coltivazione di semenze autoctone rare e pregiate. L’esperienza include anche la visita della Cantina per approfondire la fase di trasformazione e di vinificazione e una degustazione guidata di vini di grande qualità, con sapori che riflettono le condizioni ambientali in cui sono prodotti, abbinati a prodotti artigianali unici di stagione, come salumi, formaggi, composte, miele e altre specialità di piccoli produttori locali. Una visita perfetta da vivere in famiglia o tra amici o da regalare per un’occasione speciale. Cosa aspetti? Acquistala subito!
La visita può essere effettuata durante tutto l’anno. Il ritrovo è fissato 10 minuti prima dell’inizio dell’esperienza. È consigliato indossare delle scarpe sportive o da trekking e un abbigliamento comodo adatto alla stagione e alle condizioni meteorologiche. In piena estate per la visita nella vigna è consigliato portare una borraccia di acqua, un cappellino e degli occhiali da sole. È previsto uno spostamento di circa 10 minuti (con la propria auto) dalla cantina alla vigna e viceversa. Chi non è automunito, deve richiedere subito dopo la prenotazione, il transfer (a pagamento). Il costo varia in base al numero di partecipanti che usufruiranno del servizio. Su prenotazione è possibile richiedere una degustazione con prodotti vegetariani. Eventuali intolleranze o allergie dovranno essere segnalate alla Cantina immediatamente dopo la prenotazione. I cani non sono ammessi. Sono disponibili parcheggi gratuiti nelle immediate vicinanze. L’età minima per partecipare è 7 anni.
COSA INCLUDE L’ESPERIENZA
IMPORTANTE
L'esperienza verrà confermata solamente al raggiungimento di un numero minimo di almeno 4 persone.
È possibile prenotare l'esperienza durante la settimana (alle 10.30 oppure alle 16.00) per un numero minimo di 4 persone. Scrivici per verificare la disponibilità.
È possibile prenotare l'esperienza in esclusiva per occasioni speciali (festa di compleanno, addio al nubilato e celibato, ecc..). Scrivi a info@glocalexperience.com per richiedere un preventivo.
Intero (degustazione con vino): 45.00 € | Intero (degustazione senza vino): 35.00 € | Ridotto: 35.00 €
Intero (degustazione con vino): 40.00 € | Intero (degustazione senza vino): 30.00 € | Ridotto: 30.00 €
Prendi parte ad un'escursione sulle ciaspole con Guida Alpina nell'incantevole paesaggio innevato di Campo Moro
Partecipa ad un'escursione sulla neve con Guida Alpina nella natura incontaminata della Valmalenco
Partecipa al corso con Guida Alpina per acquisire maggiore consapevolezza dei rischi della montagna d'inverno
Prendi parte ad un'escursione sulle ciaspole con Guida Alpina nell'incantevole paesaggio innevato di Campo Moro
Partecipa ad un'escursione sulla neve con Guida Alpina nella natura incontaminata della Valmalenco
Partecipa al corso con Guida Alpina per acquisire maggiore consapevolezza dei rischi della montagna d'inverno