In un accogliente laboratorio artigianale, nel cuore pulsante del distretto del design della città, prendi parte ad una esperienza creativa per realizzare a tua scelta un set da colazione, una fioriera oppure un elegante vaso. Scopri l’arte della ceramica imparando ad utilizzare il gres, un’argilla ecologica che nasce da materie prime naturali, particolarmente resistente e ideale per la creazione di oggetti di uso quotidiano o decorativi. Durante il corso della durata di circa 3 ore, due ceramiste professioniste ti affiancheranno insegnandoti diverse tecniche tradizionali di modellazione manuale, come quella "a colombino” o con “la lastra” per realizzare oggetti artigianali unici. Lavorando il gres, potrai anche sperimentare la stampa di elementi naturali come foglie e fiori per personalizzare il tuo manufatto. Il workshop è adatto a tutti, dai principianti ai più esperti. Saranno a tua disposizione tutti gli strumenti necessari per lavorare come un vero ceramista, inclusi grembiule e attrezzature professionali. Una piacevole e rilassante esperienza per dar vita a pezzi unici di ceramica fatti a mano. Cosa aspetti? Acquistala subito o regalala per una occasione speciale!
Il pezzo che realizzerai verrà lasciato asciugare nel laboratorio. Una volta asciutto, le due artigiane si occuperanno della smaltatura da te scelta e della doppia cottura in forno a 1000°C e 1245°C per garantire la resistenza e la qualità del tuo manufatto. I pezzi saranno pronti per essere ritirati 3 o 4 settimane dopo il workshop, oppure potrai farteli spedire pagando direttamente in loco un costo extra di 10 € . Per rendere la tua esperienza più piacevole, durante il laboratorio ti verranno offerti snack dolci e salati, accompagnati da acqua, caffè e tisane. Eventuali intolleranze dovranno essere segnalate dopo la prenotazione. Il ritrovo è fissato 10 minuti prima dell’inizio dell’esperienza. Il laboratorio si trova in zona pedonale facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Nelle immediate vicinanze sono disponibili dei parcheggi a pagamento. I bambini possono partecipare a partire dai 9 anni. L’esperienza non è adatta a persone disabili. Gli animali non sono ammessi.
EXTRA
IMPORTANTE
L'esperienza verrà confermata solamente al raggiungimento di un numero minimo di almeno 2 persone.