Bergamo, città di Donizetti, uno dei cinque più grandi compositori di lirica al mondo, Capitale della cultura 2023 insieme a Brescia, è divisa dalle lunghe mura veneziane Patrimonio Unesco in città “Bassa” e “Alta”.
La prima, più moderna, ospita musei d’arte come l’Accademia Carrara dove sono esposte opere di Botticelli, Bellini, Mantegna, Tiziano o la GAMeC con opere di Balla e Boccioni.
La seconda, più antica, raggiungibile a piedi attraverso i “millegradini” o grazie alla funicolare, vanta la piazza più bella d’Europa. Tra portici, cortili nascosti, botteghe artigiane, eleganti palazzi si trovano anche l’antica Torre Civica che da 360 anni segna le 22 con cento rintocchi e l’Orto Botanico Lorenzo Rota che custodisce 1.200 tipologie di piante.
In questo territorio si trovano le Alpi Orobiche perfette per vivere esperienze nella natura durante tutto l’anno. Dal trekking alle passeggiate con le ciaspole, dalle escursioni a cavallo all’arrampicata, dalle escursioni in bici allo sci. È qui che viene prodotto il Taleggio, un formaggio DOP appartenente alla categoria degli stracchini.
Esplorando i dintorni del capoluogo si trovano: il lago d’Endine, “parco” soggetto a tutela da parte di Regione Lombardia, dove tra canneti, spiagge, prati e incantevoli borghi è possibile pescare, ma anche per fare windsurf o escursioni in canoa. Le Terre del Vescovado, un'area che comprende 15 Comuni, dove è possibile partecipare a visite guidate e degustazioni in cantina per assaggiare vini d'eccellenza come il Moscato di Scanzo DOCG e il Valcalepio DOC. Crespi d’Adda, il villaggio operaio meglio conservato d’Europa, Patrimonio Unesco. Costruito nel 1877 da Cristoforo Crespi. Scopri tutte le visite guidate e le esperienze disponibili in questo territorio!
Scopri i punti salienti della città e della natura circostante attraverso una divertente escursione in e-bike
Partecipa ad un'escursione sulle ciaspole adatta anche ai meno allenati nella splendida Val Brembana
Partecipa ad una divertente escursione in e-bike per scoprire le bellezze del territorio con una guida esperta
Partecipa ad un'escursione sulle ciaspole nella natura incontaminata della conca di San Simone non lontano da Bergamo
Partecipa ad una entusiasmante escursione guidata nella natura incontaminata della regina delle Orobie
Partecipa al corso base per imparare le tecniche di incisione, gli strumenti e i diversi tipi di legni da utilizzare
Vivi un'esperienza di gioco on the road tra le vie storiche della città “Alta” provando a risolvere degli enigmi
Indossata l’imbracatura e vivi un’esperienza unica di volo ammirando paesaggi mozzafiato in totale libertà