Capitale della cultura 2023 insieme a Bergamo, Brescia è la città della storica “Mille Miglia” dal 1927 ruggito di motori ed elegante mondanità. Nel suo centro storico con aree pedonali e spazi verdi, si trovano i Siti Unesco del Parco Archeologico di Brixia, la più vasta area archeologica Romana del Nord Italia e il complesso monastico di Santa Giulia, testimonianza monumentale dei Longobardi.
Il castello che domina la città dall’alto, il Teatro Grande, il Duomo “Nuovo” dalla facciata tardo-barocca e quello “Vecchio” millenario. Il salotto veneziano di Piazza della Loggia, dove si trova la Torre dell’Orologio con il quadrante astronomico. Piazza della Vittoria, Piazzale Arnaldo e il quartiere medioevale del Carmine sono i luoghi più belli della città da scoprire attraverso le tante visite guidate disponibili.
È un territorio caratterizzato da tesori unici, come il Vittoriale degli Italiani, l’affascinante casa-museo di Gabriele D’Annunzio a Gardone Riviera, i Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino sul lago di Garda e le Incisioni Rupestri in Valle Camonica, Patrimonio Unesco.
Tante sono le degustazioni disponibili in quest'area grazie ai molti prodotti locali, ma anche agli eccellenti vini e spumanti come quelli della Franciacorta.
Una provincia dove praticare diversi sport all’aria aperta, dal trekking all’arrampicata, dalle escursioni in bike a quelle a cavallo, dalle escursioni in barca a vela a quelle in canoa, oltre ai tanti sport invernali.
Non solo cultura, enogastronomia e sport, ma anche relax, grazie alla grande offerta termale: dalle Terme di Sirmione, a quelle di Boario, dalle Terme di Vallio a quelle di Angolo per vivere momenti rigenerativi indimenticabili. Scopri tutte le esperienze disponibili in questa zona!
Prendi parte a un interessante corso di creatività per imparare a creare una composizione con i fiori e con i verdi
Prendi parte all'escursione di trekking con alpaca tra vigneti e splendide montagne e gusta un aperitivo o una merenda
Partecipa all'escursione di trekking con alpaca per famiglie e segui un laboratorio sensoriale o creativo a tema
Prendi parte ad un'esperienza di sci di fondo con maestro in uno dei paesaggi più suggestivi del Parco dell’Adamello
Prendi parte ad una stimolante escursione di trekking sotto il cielo stellato della Lombardia con una Guida AIGAE
Prendi parte ad una emozionante escursione di trekking al chiaro di luna con una Guida AIGAE e un astronomo
Partecipa al laboratorio di ceramica per creare con le tue mani degli oggetti unici
Prendi parte ad una divertente esperienza di gioco tra le vie della città e prova a risolvere una serie di enigmi
Partecipa ad un'entusiasmante esperienza di gioco tra le vie del centro storico cercando di risolvere degli indovinelli
A poca distanza da Desenzano del Garda impara come usare una bussola e una cartina topografica per orientarti nel bosco
Prendi parte ad un piacevole trekking con gli alpaca tra i vigneti e degusta ottimi prodotti a km zero
Vivi un'esperienza unica tra salti, calate, arrampicate e toboga nella natura selvaggia del torrente Vione con guida
Vicino al Lago di Garda prendi parte ad una divertente esperienza di canyoning di 3 ore con una guida certificata
Un'esperienza sensoriale per scoprire come vengono creati gli strumenti ad arco: pezzi unici interamente realizzati a mano
Tra i boschi innevati della Piana del Gaver impara come usare bussola e cartina topografica per orientarti nella natura