L’area del Lago di Como comprende: Alto Lago, Val d’Intelvi, Centro Lago, Ramo di Como, Ramo di Lecco, Valsassina, Alta Brianza e Val San Martino.
Nell'Alto Lario, si alternano paesi di pescatori, borghi storici e territori selvaggi, come il Pian di Spagna, un’ampia area paludosa, oggi Riserva Naturale Protetta di Regione Lombardia.
Un’area adatta soprattutto agli amanti degli sport acquatici come vela, windsurf e kitesurf, grazie alla costante presenza del vento.
Tra il Lago di Como e quello di Lugano, con punti panoramici davvero incantevoli, la Valle d’Intelvi è la meta perfetta per chi vuole fare trekking, escursioni in bike o e-bike nella natura.
Il Centro Lago è l’area più conosciuta e visitata da turisti di tutto il mondo. Un luogo romantico e aristocratico, perfetto per gli amanti del bello e della cultura. Qui si trova anche il Sacro Monte di Ossuccio, Sito Unesco.
Il Ramo di Como con l'omonimaSacro , che ha visto nascere Alessandro Volta, l’inventore della pila, è il più frequentato del lago, mentre il Ramo di Lecco, terra di Alessandro Manzoni e dei Promessi Sposi, è l'ideale per gli amanti del trekking.
La Valsassina, famosa per il Taleggio e la Robiola, oltre ad al turismo gastronomico, è adatta anche alle famiglie che in inverno possono sciare sulle piste per principianti dei Piani di Bobbio.
L’Alta Brianza, terra di laghi, è perfetta per chi ama passeggiare a piedi, a cavallo o in sella a una bici, oppure per chi preferisce fare un'escursione in canoa.
La Valle San Martino, ricca di sentieri e mulattiere è perfetta per fare trekking.
Scopri le esperienze disponibili in questa zona!
Prendi parte al laboratorio didattico di ceramica per creare un originale cucchiaio partendo da un legno di recupero
Prendi parte al laboratorio didattico di pittura su ceramica per creare un'originale piastrella per uso quotidiano
Partecipa all'escursione di trekking con vista sul Lago di Como con una Guida Ambientale Escursionistica
Prendi parte all'escursione di trekking con Guida AIGAE tra natura, cultura e storia sul Lago di Como
Partecipa all'escursione di trekking con una Guida AIGAE e gusta specialità locali di stagione a base di zucca e castagne
Partecipa a un tour con istruttore - Guida AIGAE alla scoperta della flora e fauna della suggestiva Palude di Brivio
Vivi un’avventura indimenticabile in sella ad un affascinante cavallo arabo, alla scoperta di un territorio meraviglioso
Galoppa alla scoperta di un territorio unico in sella ad un purosangue arabo e fai una sosta per gustare prodotti tipici
Partecipa al laboratorio didattico per scoprire il mondo del profumo e per imparare a produrre la tua essenza personalizzata
Vivi l'ebrezza di montare in sella ad un cavallo arabo alla scoperta di paesaggi unici del Lago di Como
Guidato da un artigiano esperto realizza un cestino in salice naturale durante il laboratorio pratico di intreccio
Partecipa all'escursione per riconoscere le piante spontanee commestibili e gustale nei piatti preparati dallo chef
Poco distante da Varenna impara a produrre la tua bevanda fermentata a base di tè e degusta gli snack dello chef
Impara i segreti per preparare uno squisito pane fatto in casa e gusta il risotto dello chef durante un pranzo conviviale
Dopo una passeggiata di foraging nella natura impara a fare la pasta fatta in casa e assaggiala nella ricetta dello chef
Dopo una breve passeggiata nella pineta impara a realizzare un dipinto dal vero supportato da un'Artista del territorio
Metti alla prova la tua creatività dipingendo i colori caldi del foliage sotto la guida di un'artista del territorio
Partecipa al bagno di foresta: un rituale di benessere per allontanare lo stress e riconnettersi con la natura
Partecipa al laboratorio per imparare a dipingere il tuo foulard in seta in un ambiente rilassante e stimolante
Partecipa alla visita di una delle Aziende vitivinicole “tra le più alte” della Lombardia e degusta vino e prodotti locali