Varese, una città adagiata su sette colli, contornata da laghi di origine glaciale, è famosa per i suoi numerosi e incantevoli giardini, per le sue ville storiche in stile Liberty e per i suoi paesaggi mozzafiato.
Situata all’interno del Parco Regionale Campo dei Fiori offre numerose possibilità di svago nella natura e all'aria aperta.
La provincia di Varese si estende dalla “sponda magra” dal Lago Maggiore (il secondo lago d’Italia per superficie dopo il Lago di Garda e per profondità dopo il Lago di Como che scende fino al Parco del Ticino) al Lago di Lugano, chiamato anche Ceresio.
Un territorio ricco di storia, di cultura, di bellezze naturali e artistiche che conta ben quattro Siti Unesco: la parte italiana del Monte San Giorgio, l’Isolino Virginia (sito palafitticolo dell’arco alpino), l’area archeologica di Castelseprio – Torba e il Sacro Monte di Varese.
Dalle escursioni in bici, alle passeggiate e attività a cavallo e, dalle visite guidate alle escursioni di trekking, scopri tutte le esperienze disponibili in questa zona della Lombardia!
Partecipa ad un tour guidato per ammirare dall'acqua uno dei luoghi più iconici della sponda varesotta del lago
Dopo una breve passeggiata nella pineta impara a realizzare un dipinto dal vero supportato da un'Artista del territorio
In provincia di Varese fatti guidare da un mosaicista professionista per imparare tutti i segreti di questa antica arte
Metti alla prova la tua creatività dipingendo i colori caldi del foliage sotto la guida di un'artista del territorio